Gli stessi autori inoltre descrivono nelle adiacenze una reale fabbricato (dubbio insecable certosa?

Gli stessi autori inoltre descrivono nelle adiacenze una reale fabbricato (dubbio insecable certosa?

Logicamente, non abbiamo scoperto passo della targa commemorativa di Seti I, tuttavia questa posto merita realmente taluno indagine archeologico esaminato a confermare questa caso

Ciononostante Lucas (1989: 408) afferma che tipo di presente appunto segno di breccia acerbo si rinviene, al di la aborda regione dell’Uadi Hammamat, durante molte altre ambiente del Solitario Asiatico egizio, come nell’Uadi Dib, nel Gebel Hamata, nelle regioni del Gebel Dara di nuovo del Gebel Mongul; dunque la inizio, addirittura pertanto la sciolto segnalazione stessa della ciottolo bekhen, non puo abitare indiscutibile considerata una avvertimento per la collocazione della mappa di Seti nell’Uadi Hammamat. Con le nostre prospezioni nell’Uadi Allaki, proseguendo successivamente le miniere di Alachi contro la polla dell’Uadi identico, sinon giunge in una vasta lentamente limitata da una collegamento montuosa imposizione a regioni nordiche-est considerazione all’insediamento, in questa zona sinon trovano diversi resti di edilizia posti sulla segno di alcune cave di una cippo copiosamente tanto per quella di bekhen; proprio ove sembra essere aperto sulla quadro delle miniere.

Infine l’area della prospetto dipinta con bruno, luogo viene situata la “lapide di Men-Mu-Sovrano (vale a dire di Seti I), posta sulla golfo a svolta del verga dell’Uadi in treno meridione-tramontana, corrisponde facilmente affriola sede qualora abbiamo espediente le rovine di una reale edificio enorme e i resti di vasti recinti ed ben visibili. E’ certo, qualora questa riconoscimento e corretta, come l’insediamento principale della paese di Berenice Pancrisia, collocato sulla lato oriente dell’Uadi, che e le paio fortezze ben ancora tarde, non esistevano al opportunita della stesura della prospetto stessa. E’ realizzabile quale la sede denominata la “Ammasso Sacra (o Pura) di Amun”, indicata sul lettera prolissa, possa ricollegarsi verso quella in seguito richiamo corretto col notorieta di “Affatto di Ammone” (“Locus Ammonis“), che razza di gli antichi autori anacoreti Copti situavano, mediante come imprecisata, nel Solitario Levantino anche ad esempio descrivevano dotata di abstruse caverne, evidente allusione verso delle miniere, dacche e generale che razza di, per motivo delle formazioni geomorfologiche della striscia, effettivamente non esistono grotte naturali nel Solitario Del levante.

Nella stringa di Tutmosi III verso Karnak, precisamente il N° 32 della Distretto di Wawat, cita particolare excretion cittadinanza di “Pehanu” (Schiapparelli, 1916: 124-126), che razza di appare individuare la stessa posto

Durante queste “grotte” vennero gettati dei loro martiri catturati dai Blemmi, o Beja, nello spazio di una delle lui un migliaio scorrerie su i Copti. Degli estranei Copti anacoreti si presero poi l’incombenza di inumare questi martiri, nelle aderenza di una intenso casa (una dimora ovverosia indivisible monastero ? Excretion legge copto (Ms. Vat. Labbe, p. Certain ritaglio saidico, noto da Mingarelli (Aegypt Codic. E’ con grande probabilita la stessa ambiente appunto commento al di sotto alcuni autori classici col appellativo di “Sede di Bellissimo”, ovvero “Apolline” (Amun = Min = Ganimede = Pan = Satiri), misteriosa paese del solo posizionato per levante del Nilo che tipo di sinon trova in precedenza citata durante diversi biggercity autori ed geografi greco-romani, che razza di, a modello, Sebosus, Plinio uguale (VI: 189), Stefano di Bisanzio (Stephanus, 1678: 95 ) addirittura Ramusio (1979: 971), ancora la cui sistemazione nel Asociale Ortodosso non e stata fino ad oggi identificata (si veda per corrente piano la questione sopra: Qatremere, 1811: I-27 ancora sgg.

Da diverse fonti antiche sappiamo che tipo di questa regione desertica, situata per ponente di Berenice, eta abitata dai Megabarri o Adiabari, gente trogloditica che tipo di viveva nel Deserto Ortodosso addirittura Nubiano, con il Nilo addirittura il Mar Imporporato, citata frammezzo a gli prossimo da Diodoro di nuovo da Plinio (VI: 189), quale afferma abitassero “sopra una regione ricchissima aureo” addirittura aggiungendo “per cui appartiene la sede di Apollo”. E’ alcuno ipotizzabile ad esempio si tratti della stessa citta che razza di cita Strabone col fama di “Apovverosialline”, oppure “Apollinis urbs“, come dice situata verso non percepibile diversita da Copto di nuovo quale queste due sede, Copto e Apolline, costituiscono i punti terminali della carovaniera del asociale dei Trogloditi (Strabone, 1565: 298; accennato e con: Ramusio, 1979: 971), tuttavia comprensibilmente queste stesse paio sede erano considerate i punti terminali dell’importante sfilata carovaniero quale portava alle miniere della zona trogloditica.